Editoriale Gennaio 2021: in loving memory
Editoriale gennaio 2021 in loving memory Fotografare significa perpetuare un atto d’amore. Plurimo probabilmente. Amore verso la fotografia innanzitutto, quel
Leggi tuttoEditoriale gennaio 2021 in loving memory Fotografare significa perpetuare un atto d’amore. Plurimo probabilmente. Amore verso la fotografia innanzitutto, quel
Leggi tuttoEditoriale Dicembre 2020 ubi Maier minor cessat Adesso che nessuno ne parla più metterò insieme qualche pensiero su Vivian Maier.
Leggi tuttoEditoriale Novembre 2020 Questioni concrete Il cemento vive – cosi mi diceva l’Ingegner Pavarani a scuola. Lo aveva già espressamente teorizzato
Leggi tuttoEditoriale Ottobre 2020 La deriva ad oltranza. Anche nella vita c’è chi mette tende e radici o chi nomadizza la
Leggi tuttoEditoriale Settembre 2020 L’origine del mondo. Una vagina incorniciata d’oro. Si, non c’è poesia a cominciar così, eppure l’opera di
Leggi tuttoEditoriale Agosto 2020 Eli&Gordon. Rispettivamente Reed e Parks. Due monumenti della Fotografia. Nelle loro biografie si trova spesso tra le prime
Leggi tuttoEditoriale Luglio 2020 Storia di un ragazzo che non voleva più vivere. Mostrammo le foto di Ren Hang qualche anno
Leggi tuttoEditoriale Giugno 2020 Vecchie news dall’Emilia. Diceva Luigi Ghirri, il più referenziale degli autori italiani: qualsiasi tipo di linguaggio o
Leggi tuttoEditoriale di Maggio La Fotografia non_mente. E bravi così, passata la buriana della prima incertezza, lo smarrimento nella tragedia dell’assoluta
Leggi tuttoEditoriale di Aprile In tempi difficili ci si ingegna Appena due settimane fa la nostra vita era quella di sempre,
Leggi tutto