PerCorsi Fotografici 2025
La Società
Fotografica Subalpina 1899
presenta
PerCorsi Fotografici
2025
La Società Fotografica Subalpina tiene corsi di fotografia da più di 120 anni, accompagnando gli allievi in un percorso formativo e di conoscenza nel mondo della fotografia. Il PerCorso proposto propone una formazione completa suddivisa in tre moduli:
- Base Essential: è dedicato a tutti coloro che desiderano imparare a utilizzare la propria macchina fotografica con un metodo semplice e guidato e a chi vuole mettere ordine alle idee raccolte come autodidatta. Consigliato a chi vuole apprendere le nozioni base della fotografia per poi, eventualmente, proseguire in autonomia o con gli altri moduli del nostro “Percorso”;
- Post produzione teorica ed applicata: è dedicato a chi vuole apprendere cosa sia la post produzione, quando e come ha senso applicarla alle immagini, abbinando la parte teorica alla pratica. Adatto sia a chi ha fatto il modulo Base Essential che a chiunque voglia approfondire questo aspetto, oramai imprescindibile per tutti coloro che fanno fotografie, introducendo in particolare nozioni sull’utilizzo del pacchetto “LightRoom”;
- Avanzato Portfolio: è la naturale prosecuzione del percorso di crescita di conoscenza fotografica intrapreso con i moduli precedenti, ma anche adatto a chi ha già sviluppato altrimenti le conoscenze di base. Lo scopo è quello di andare oltre la singola immagine stimolando gli allievi a produrre conle proprie fotografie un progetto coerente (portfolio) da presentare o in formato stampa o come audiovisivo.
Il nostro approccio didattico prevede che durante tutta la durata del corso, oltre alla partecipazione alle lezioni teoriche tenute da nostri docenti di comprovata esperienza, gli allievi diventino nostri soci e vengano affiancati da “soci-tutors” esperti che facilitino il loro percorso di apprendimento. Verrà fornito materiale didattico quando necessario.
Il Corso avrà inizio giovedì 16 gennaio (vedi calendario sotto riportato) e le lezioni si svolgeranno in presenza presso “Combo”, Corso Regina Margherita 128 alle ore 19, tranne la lezione del 30/1, che inizierà alle 20. Le lezioni avranno una durata di due ore circa. Nell’eventualità che la sala dove si svolge il corso si renda per qualsivoglia ragione indisponibile la lezione potrà essere effettuata on line. Questo il programma dei corsi:
Percorso “Base Essential”:
presentazione corso + 6 lezioni + 2 uscite + 2 serate di analisi delle immagini
DATA | ARGOMENTO | DOCENTE |
16/1 | Presentazione ed eventuale formazione dei gruppi | |
23/1 | Fotocamere e obiettivi | Felloni |
30/1 | Esposizione e Fotografia Digitale | Felloni |
6/2 | Composizione dell’Immagine | Crivello |
11/2 | Diritto d’immagine e privacy | De Maria /Villa |
13/2 | Fotografia di paesaggio | Lorusso |
20/2 | Ritratto e figura ambientata | Gobbo |
23/2 | Uscita | Tutors |
27/2 | analisi Foto | |
2/3 | Uscita | Tutors |
6/3 | analisi Foto – chiusura prima parte corso | Pertusio |
Percorso “Post produzione teorica ed applicata”:
5 lezioni + 1 uscita
DATA | ARGOMENTO | DOCENTE |
13/3 | La Post Produzione | Pertusio |
20/3 | Introduzione alla Post-Produzione LR | Gobbo |
27/3 | Adobe LR Esempi di sviluppo pratico | Gobbo |
30/3 | Uscita | Tutors |
3/4 | Approfondimento sulla Fotografia Digitale | Pertusio |
10/4 | Analisi foto elaborate con LR e della post produzione applicata | Pertusio Gobbo |
Percorso “Avanzato Portfolio”:
11 lezioni
DATA | ARGOMENTO | DOCENTE |
17/4 | Il progetto – Presentazione del corso | Pertusio |
24/4 | Il ritratto e la fotografia di Studio | Demaria |
30/4 | La Street Photography | Tizzani |
8/5 | Audiovisivi, come sviluppare una proiezione di immagini con… | Gobbo |
15/5 | Fotografia di Still Life | Demaria |
22/5 | Confronto con i tutors | Tutors |
29/5 | Visione dei singoli lavori e valutazione dei risultati – Metodo presentazione coerenza | Pertusio |
5/6 | La fotografia contemporanea: Arte e Fotografia | Pertusio |
12/6 | Storia del Fotogiornalismo | Pertusio |
19/6 | Consegna dei progetti | Tutors |
26/6 | Commento dei lavori, esame dei lavori in digitale/stampe, consegna diplomi e premiazione | Pertursio/Novarese |
E’ previsto uno sconto “Early Bird” del 10% per chi si preiscrive entro il 31/12 a uno o più dei “percorsi”. L’iscrizione al corso sarà effettiva solo alla ricezione del versamento della quota (dal 1 gennaio 2025 in poi) pari a:
- Base Essential:150€
- Post-produzione teorica ed applicata:100€
- Avanzato Portfolio 180€
Sconto 30€ per chi si iscrive a due moduli;
Sconto 60€ per chi si iscrive a tre moduli;
Le tariffe sono comprensive della quota associativa base alla Società Fotografica Subalpina che consentirà agli allievi di poter partecipare alle attività della società durante il 2025.
In aggiunta ai tre “Percorsi” in calendario, tempo per tempo, sulla base delle adesioni che riceveremo, potranno essere proposti i seguenti “workshop” di approfondimento:
- IL BIANCO E NERO
- LUCI/FLASH/LUCE DEI POVERI
- STREET PHOTOGRAPHY
- RITRATTO IN STUDIO
- ANTICHE TECNICHE/CIANOTIPIA/FOTOG.ANALOGICA
Modalità di adesione
Le preiscrizioni a uno o più dei “Percorsi” devono essere effettuate tramite il seguente link:
Vi invitiamo ad effettuare il pagamento online (dal 1 gennaio 2025 in poi) con i seguenti metodi:
- Satispay cercando Subalpinafoto (leggere istruzioni)
- Bonifico bancario sul conto corrente intestato a: Società Fotografica Subalpina IT07 Z030 6909 6061 0000 0003 179
Per ogni informazione o richiesta di chiarimento: scrivere una mail a corsi@subalpinafoto.it
La Società Fotografica Subalpina è la più longeva Associazione Fotografica italiana fondata nel 1899. Da sempre, si occupa della divulgazione tecnica, culturale e artistica della
Fotografia grazie a corsi, seminari e incontri. Ha annoverato tra i propri Soci importanti personalità e artisti internazionali come Secondo Pia e Carlo Mollino. Vanta un archivio con numerose ed importanti immagini di valore storico. Ha contribuito alla fondazione della F.I.A.F. (Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche), di cui è membro attivo.