Foto del Mese 2025

Foto del Mese 2025

Per il 2025 confermiamo il contest “Foto del Mese”, che ha l’obiettivo di selezionare la migliore foto pubblicata su Instagram dai soci iscritti alla Società Fotografica Subalpina.

Come partecipare:

Si pubblica sul proprio account Instagram una immagine, utilizzando l’hashtag #suba<nomedelmese>25 (#subagennaio25, #subafebbraio25, etc…) dal 1 al 28 del mese (dal 1 al 26 per febbraio).

Il tema degli scatti è sempre libero per garantire massima creatività all’autore.

L’hashtag può essere utilizzato dall’autore una sola volta durante l’arco del mese.

In caso di modifiche di hashtag o pubblicazione di immagini dopo la scadenza mensile, non si garantisce che venga presa in considerazione la foto.

La giuria è composta da: Presidente, Responsabile della Formazione Artistica ed autore vincitore del mese precedente.

Ogni giurato potrà selezionare fino a 3 immagini fra quelle pubblicate con l’hashtag del mese corrispondente.

Tutte le immagini selezionate dai 3 giurati verranno votate dall’intera giuria.

La fotografia vincente diventerà l’immagine di copertina della pagina SFS su Facebook per il mese successivo, oltre ad essere pubblicata su questo sito.

Ogni autore non potrà vincere più di una volta durante il corso dell’anno.

A fine anno si valuterà come diffondere ulteriormente i 12 scatti selezionati.

Di seguito trovate dei suggerimenti non vincolanti per pubblicare i vostri scatti su Instagram con la migliore risoluzione. Certi che questa formula continuerà a stimolare la partecipazione dei subalpini, attendiamo le vostre immagini!

Suggerimenti di pubblicazione su Instagram

Per pubblicare i vostri scatti su Instagram per partecipare ai contest associativi, come la “Foto del Mese”, vi suggeriamo di seguire queste indicazioni per mantenere una buona risoluzione delle immagini:

  • Esportate le immagini in formato JPEG con una larghezza massima di 1080 pixel ed altezza massima di 1350 pixel (il formato deve essere compreso tra 1.91:1 e 4:5).
  • Per le immagini a formato quadrato 1:1 la risoluzione ideale è pari a 1080 x 1080 pixel.
  • Per le immagini a formato verticale 4:5 la risoluzione ideale è pari a 1080 x 1350 pixel.
  • Per le immagini a formato orizzontale 1.91:1 la risoluzione ideale è pari a 1080 x 566 pixel.
  • Assicuratevi di avere la versione più aggiornata dell’applicazione e di utilizzare una connessione dati mobile o Wi-Fi affidabile.
  • Dalla sezione “Impostazioni” dell’applicazione, navigate in “Utilizzo dati e qualità contenuti multimediali” ed assicuratevi di aver selezionato la casella “Carica nella qualità più elevata”.
  • Soprattutto se avete fatto post-produzione con altri software (es. Adobe Lightroom o Photoshop), evitate di aggiungere ulteriori effetti in fase di pubblicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *